Avviare un’azienda in Germania: una guida completa per gli investitori stranieri

La Germania è una delle principali destinazioni per gli investimenti esteri, con un’economia solida, una forza lavoro altamente qualificata e un sistema legale stabile. In questa guida dettagliata e dettagliata, spieghiamo come costituire una società in Germania, in particolare per gli investitori stranieri.

I passaggi principali per avviare un’azienda in Germania

1. Prenotazione del nome dell’azienda

Il primo e fondamentale passo è la registrazione della ragione sociale nel Registro delle Imprese tedesco (Handelsregister). La denominazione scelta deve essere unica e non già utilizzata da un’altra società in Germania.

2. Redazione dello statuto e del contratto societario

Successivamente, devono essere redatti lo statuto (Gründungsurkunde) e il contratto di società (Gesellschaftsvertrag). Lo statuto deve essere autenticato da un notaio tedesco, mentre il contratto di società disciplina in dettaglio le regole operative e le procedure interne della società.

3. Pagamento del capitale

Dopo la stipula dello statuto e del contratto sociale, deve essere versato il capitale sociale minimo previsto dalla legge. Nel caso di una società a responsabilità limitata (GmbH), questo ammonta ad almeno 25.000 euro.

4. Presentazione della domanda di costituzione di una società

Dopo il versamento del capitale, la domanda di costituzione deve essere presentata al registro delle imprese tedesco. La domanda deve essere firmata da tutti i fondatori della società e deve includere tutti i documenti necessari.

5. Ricezione del certificato di registrazione della società

Dopo l’approvazione della tua domanda, riceverai un certificato di registrazione aziendale, che attesta che la tua azienda è ufficialmente registrata e può operare.

Documenti necessari per avviare un’azienda in Germania

  • Domanda di costituzione della società – firmata da tutti i fondatori.
  • Atto costitutivo : documento certificato da un notaio.
  • Statuto : descrive dettagliatamente le regole operative interne della società.
  • Documento bancario attestante il versamento del capitale , che attesta che il capitale sociale minimo è stato ricevuto sul conto.

Quanto e quanto tempo ci vuole per costituire una società in Germania?

In genere, il processo di costituzione di una società dura circa due settimane, compreso l’ottenimento della documentazione e dei permessi necessari.

Tipi di società che possono essere costituite in Germania

1. Società a responsabilità limitata (GmbH):
è la forma societaria più comune, in cui i soci rispondono dei debiti della società solo fino a concorrenza del capitale da loro investito.

2. Società per azioni (AG)
Simile alla GmbH, ma in questo caso il capitale sociale minimo è più elevato, almeno 50.000 euro, e le azioni sono liberamente trasferibili.

3. Società in nome collettivo (OHG): in questa forma i soci hanno una responsabilità illimitata per i debiti della società.

4. Società a responsabilità limitata (KG):
si tratta di una forma societaria ibrida in cui i soci esterni hanno responsabilità limitata, mentre i soci interni hanno responsabilità illimitata.

Perché vale la pena avviare un’attività in Germania?

  • Ampio mercato interno: la Germania è la seconda economia più grande d’Europa e rappresenta un mercato importante e stabile.
  • Forza lavoro altamente qualificata: il Paese dispone di una forza lavoro altamente qualificata ed efficiente.
  • Ambiente giuridico stabile: il sistema giuridico tedesco è trasparente e affidabile, il che favorisce la sicurezza delle operazioni commerciali.

La Germania è un luogo ideale per gli investimenti esteri, grazie alla sua economia stabile e al contesto imprenditoriale favorevole. Se state pensando di avviare un’attività in Germania, vale la pena consultare un consulente esperto che vi aiuterà a costituire la vostra azienda senza intoppi e a garantire il rispetto di tutti i requisiti legali.

Ciò ti consente di concentrarti sullo sviluppo della tua attività in un mercato dinamico e competitivo.