Una bistecca spessa è una vera delizia gastronomica: nutriente, gustosa e nutriente. Tuttavia, grigliare tagli di carne spessi può essere una sfida se non si sa come ottenere un interno succoso e un esterno croccante. In questa guida dettagliata, preparata da esperti, vi mostreremo come preparare una bistecca spessa e cotta alla perfezione, che sarà un piacere mangiare ogni volta.
Suggerimento 1: salare la bistecca in anticipo
Uno dei modi più efficaci per condire la carne è salarla . Il sale penetra nelle fibre della carne e denatura le proteine, creando una crosticina croccante e saporita sulla superficie della bistecca.
Per risultati ottimali, salate la carne almeno 30 minuti prima della cottura . Se avete tempo, è ancora meglio marinare la bistecca in frigorifero per tutta la notte: questo aiuterà i sapori a fondersi ancora di più e renderà la carne davvero succosa.
Suggerimento 2: preparare la bistecca per la grigliatura
Prima di mettere la bistecca sulla griglia, è molto importante che la superficie della carne sia completamente asciutta . Questo aiuta a creare una bella crosticina uniforme durante la cottura.
Se l’avete salata la sera prima, la bistecca è pronta. Altrimenti, asciugatela tamponandola con carta assorbente per rimuovere l’umidità in eccesso.
Vale anche la pena rimuovere la pellicola o l’imballaggio di plastica dalla carne per garantire una cottura più uniforme della bistecca.
Suggerimento 3: utilizzare il calore indiretto per grigliare
Il calore diretto funziona bene per le bistecche più sottili, ma non è l’ideale per i tagli di carne più spessi perché può facilmente bruciare la parte esterna della bistecca mentre l’interno rimane crudo.
Per le bistecche spesse è meglio usare il calore indiretto , ovvero non posizionare la carne sul fuoco diretto, ma sul lato della griglia dove non è esposta alla fiamma diretta.
Per preparare la griglia al calore indiretto, riscaldare solo un lato della griglia, posizionare la bistecca sul lato non riscaldato e quindi chiudere il coperchio della griglia per garantire che il calore circondi uniformemente la carne.
Suggerimento 4: utilizzare un termometro per carne per una cottura accurata
Un termometro per carne è uno strumento essenziale per una cottura perfetta della bistecca. Permette di misurare con precisione la temperatura interna della carne, evitando che sia troppo cotta o troppo poco.
Ecco le temperature interne consigliate per ottenere la cottura desiderata della bistecca:
- Raro (sanguinante): 55 °C
- Media cottura (leggermente cotta): 60 °C
- Media (media cottura): 65 °C
- Ben fatto: 70 °C
Suggerimento 5: Lasciare riposare la bistecca dopo la cottura
Dopo la cottura alla griglia, è importante lasciare riposare la bistecca per 5-10 minuti prima di tagliarla. Questo permette ai succhi di distribuirsi uniformemente in tutta la carne, rendendo ogni boccone davvero succoso e saporito.
Con questi cinque semplici ma professionali consigli, puoi assicurarti che la tua bistecca spessa risulti perfetta ogni volta: croccante all’esterno e tenera, succosa e saporita all’interno. Salatura accurata, preparazione adeguata, cottura indiretta, misurazione accurata della temperatura e riposo si combinano per garantire un risultato finale da leccarsi i baffi.
Preparatevi, prendete le pinze da griglia e gustatevi ogni boccone della vostra perfetta bistecca spessa!