Grigliare non è solo un modo di cucinare, ma un rituale che unisce le persone e crea esperienze di gusto indimenticabili. È popolare in tutto il mondo per la sua semplicità e velocità, ma per ottenere risultati succosi e gustosi è essenziale seguire alcune regole di base. In questo articolo, presenteremo gli errori più comuni che i principianti commettono e vi mostreremo come evitarli facilmente.
1. Preparazione insufficiente: la maledizione della griglia fredda
Il primo e più importante passo per una grigliata di successo è la giusta temperatura . Se la griglia non è abbastanza calda, la carne si attaccherà facilmente, cuocerà in modo non uniforme e, invece di rosolare, darà una sensazione di vapore. Il segreto per una grigliata perfetta è preriscaldare la griglia per almeno 15-20 minuti per raggiungere la temperatura desiderata. Questo passaggio non solo impedisce che la carne si attacchi, ma contribuisce anche alla formazione di una deliziosa crosticina croccante sulla superficie della carne, la cosiddetta reazione di Maillard .
Un semplice trucco per controllare la temperatura: tieni il palmo della mano a circa 10-15 centimetri sopra la griglia. Se riesci a resistere al calore solo per 2-3 secondi, la griglia è perfetta per cuocere carni come la bistecca.
2. La griglia sporca come barriera al successo
I residui di cibo e il grasso bruciato rimasti dopo la grigliatura non sono solo esteticamente antiestetici, ma possono anche rovinare il sapore del pasto successivo. La carne su una griglia sporca si attaccherà facilmente , e i residui vecchi e bruciati conferiranno al pasto successivo un sapore amaro e bruciato . Il momento ideale per pulire la griglia è dopo aver finito di cucinare, quando le griglie sono ancora calde. Una spazzola metallica può rimuovere facilmente lo sporco bruciato.
Un altro modo efficace per pulire la griglia dopo averla riscaldata è strofinarci sopra una mezza cipolla o una patata; l’umidità delle verdure aiuterà a sciogliere lo sporco. Il cibo cuocerà in modo uniforme su una griglia pulita e i sapori saranno più puri.
3. Il prezzo dell’impazienza: traduzione prematura
Uno degli errori più comuni dei principianti è cercare di girare la carne troppo presto. La carne su una griglia calda inizialmente si attacca alla griglia , poi dopo pochi minuti, quando lo strato esterno è ben dorato, si stacca dalla griglia . Se si cerca di girarla troppo presto, le fibre della carne si strappano e l’umidità preziosa fuoriesce, con il risultato di un risultato finale asciutto e insapore.
Utilizzare sempre una spatola o una pinza per griglia per girare la carne . Non utilizzare una forchetta, poiché l’umidità che fuoriesce dalla zona della foratura seccherà ulteriormente la carne. Lasciare cuocere la carne a fuoco lento e girarla solo quando si stacca facilmente dalla griglia.
4. Incertezza della temperatura: mancanza di termometro interno
Molte persone cercano di determinare il grado di cottura della carne a occhio, al tatto o con l’istinto. Tuttavia, questo è estremamente rischioso, soprattutto con tagli di carne più grandi, come bistecche spesse o polli interi. La temperatura interna della carne è l’unico indicatore affidabile che il cibo sia sicuro da mangiare e abbia raggiunto il grado di cottura desiderato. È essenziale utilizzare un termometro per carne . Il grado di cottura è determinato dalla temperatura interna:
- Raro (sanguinante): 52-55°C
- Media cottura: 55-60°C
- Media: 60-65°C
- Ben cotto: oltre 71°C
Grigliare è un processo di apprendimento continuo, ma evitando gli errori sopracitati, puoi essere certo di preparare ogni volta pasti deliziosi, succosi e cucinati alla perfezione per i tuoi amici e familiari.