Perché il lipedema è una malattia poco conosciuta

Il lipedema è una malattia cronica e progressiva del tessuto adiposo che colpisce principalmente le donne ed è spesso erroneamente diagnosticata come semplice obesità. La malattia causa lo sviluppo di depositi di grasso simmetrici in alcune aree del corpo, principalmente fianchi, cosce, braccia e gambe, che possono essere dolorosi e sensibili alla pressione. Il lipedema non è solo un problema estetico, ma può anche causare un significativo disagio fisico e psicologico ai pazienti.

L’ esatta prevalenza della malattia è sconosciuta, ma si stima che milioni di donne in Europa e Nord America possano esserne affette. Il lipedema di solito inizia durante la pubertà, la gravidanza o la menopausa, il che suggerisce che i cambiamenti ormonali possano svolgere un ruolo importante nel suo sviluppo. La causa esatta è ancora sconosciuta, ma sia la predisposizione genetica che i fattori ormonali potrebbero svolgere un ruolo.

La caratteristica principale del lipedema è la presenza di depositi di grasso simmetrici sugli arti inferiori, che non rispondono a dieta o esercizio fisico. Il tessuto adiposo sottocutaneo si ispessisce, diventando spesso sensibile, facilmente soggetto a lividi e doloroso. Con il progredire della malattia, gli arti possono deformarsi, rendendo difficoltosi i movimenti e aumentando il rischio di linfedema secondario , in cui anche il sistema linfatico viene danneggiato e il liquido si accumula nei tessuti.

La diagnosi di lipedema è spesso tardiva perché molti medici non riconoscono la condizione e i pazienti vengono semplicemente considerati sovrappeso o obesi. Per formulare una diagnosi è necessaria una valutazione approfondita da parte di uno specialista, come un flebologo, un linfologo o un dermatologo, che può includere un esame obiettivo, un’anamnesi del paziente e talvolta esami di diagnostica per immagini.

L’obiettivo del trattamento è alleviare i sintomi, ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita. Il lipedema non è attualmente curabile, ma esistono diverse opzioni terapeutiche. Queste includono l’uso di indumenti compressivi , il drenaggio linfatico manuale , l’esercizio fisico regolare, il mantenimento di un peso sano e, in alcuni casi, la liposuzione, che può essere eseguita utilizzando una speciale tecnica di risparmio linfatico.

Anche il supporto psicologico è fondamentale, poiché il lipedema può avere un impatto significativo sull’autostima, sulla vita sociale e sulla qualità della vita. Molti pazienti lottano per anni con la mancanza di riconoscimento e si sentono incompresi o trascurati.

Perché il lipedema è meno conosciuto?

  • Mancanza di formazione medica : la maggior parte degli studenti di medicina e degli specialisti non conoscono il lipedema e quindi non ne riconoscono i sintomi.
  • Le diagnosi errate sono comuni : la malattia viene spesso confusa con l’obesità, portando i pazienti a incolpare se stessi per il loro peso.
  • Mancanza di informazioni pubbliche : sono poche le fonti attendibili disponibili sulla malattia, soprattutto al di fuori degli ambienti non professionali.
  • Non esiste un protocollo diagnostico uniforme : la diagnosi del lipedema può variare da paese a paese e da medico a medico.
  • La malattia non è immediatamente visibile : non sempre appare grave dall’esterno, anche se il dolore e la disabilità possono essere significativi.

Aumentare la conoscenza del lipedema è essenziale per garantire che i pazienti ricevano cure tempestive e appropriate, evitando inutili momenti di vergogna o rifiuto. Sensibilizzare il pubblico, sostenere la ricerca e sviluppare cure specialistiche potrebbero essere passi fondamentali per il futuro.