Un’autoclave è un dispositivo essenziale per aumentare la pressione negli impianti idrici. Che si tratti di una casa unifamiliare , di complessi residenziali o di cisterne e pozzi , l’autoclave garantisce ovunque una pressione idrica costante . Ma come qualsiasi dispositivo tecnico, un’autoclave non è infallibile. In questo articolo scoprirai perché un’autoclave può rompersi , quali sono i problemi più comuni e cosa puoi fare per risolverli.
Cause comuni di difetti dell’autoclave
Esistono diverse cause per cui un’autoclave non funziona più correttamente. I più comuni includono:
-
Parti soggette a usura : componenti come il pressostato o la membrana nel vaso di espansione si usurano nel tempo.
-
Depositi di calcare : soprattutto nelle regioni con acqua dura, il calcare si accumula nei tubi, nelle valvole e nella pompa.
-
Perdite : una perdita nel sistema può causare un calo continuo della pressione e il funzionamento continuo della pompa.
-
Difetti elettrici : guasti al sistema di controllo, al pressostato o al relè possono bloccare il sistema.
-
Impostazioni errate : se la pressione di inserimento o di disinserimento non è impostata correttamente, il sistema non funzionerà in modo efficiente o non funzionerà affatto.
-
Aria nel sistema : le bolle d’aria nel tubo possono alterare la pressione dell’acqua e danneggiare la pompa.
Sintomi tipici di un’autoclave difettosa
Se noti uno qualsiasi dei seguenti segnali, dovresti agire rapidamente:
-
La pompa si accende e si spegne costantemente , anche se non viene prelevata acqua
-
La pressione dell’acqua oscilla notevolmente o è troppo bassa
-
Perdite d’acqua dal recipiente a pressione
-
La pompa funziona continuamente senza spegnersi
-
Si possono udire rumori insoliti (ronzio, bussare)
Soluzioni e misure
Alcuni problemi possono essere verificati autonomamente, altri invece vanno lasciati a uno specialista. Le misure utili sono:
-
Manutenzione ordinaria dell’impianto (pulizia, prova di pressione, sfiato)
-
Installare un filtro anticalcare per prevenire i depositi
-
Sostituire regolarmente il pressostato e la membrana
-
In caso di problemi elettrici: controllare il fusibile e il cavo di collegamento
-
Installazione professionale fin dall’inizio per evitare errori di impostazione
Un’autoclave difettosa può causare rapidamente interruzioni nella fornitura idrica . Tuttavia, la maggior parte delle cause può essere facilmente evitata con una manutenzione regolare e la sostituzione tempestiva delle parti soggette a usura. Chi si concentra sulla prevenzione anziché sulla riparazione risparmia denaro e fatica nel lungo periodo e può godere di una pressione dell’acqua sempre ottimale in casa e in giardino.