Rinnovare pavimenti e marciapiedi in cemento è più facile ed efficiente con una levigatrice. Questo strumento può rimuovere vecchie vernici, sigillanti e sporco, oltre a creare una varietà di motivi e finiture superficiali .
Lucidatura: fasi fondamentali del processo
Il primo passo della lucidatura è la rimozione della vecchia vernice o del sigillante. Questa operazione si esegue utilizzando un disco abrasivo a grana grossa su una levigatrice. Una volta rimosso, si può iniziare la carteggiatura fine della superficie in calcestruzzo.
La granulometria della mola abrasiva determina la profondità di penetrazione della levigatura nel calcestruzzo. Una mola a grana più grossa lavora più in profondità, mentre una mola a grana più fine penetra meno ma produce una superficie più liscia. Per ottenere una levigatura perfetta, utilizziamo mole di diverse granulometrie in diverse fasi.
La sequenza tipica di lucidatura è la seguente:
- Disco a grana 40 : rimuove lo strato superiore di vernice o sigillante.
- Disco a grana 60 : leviga la superficie del calcestruzzo e rimuove le irregolarità.
- Disco a grana 80 : affina ulteriormente la superficie, rendendola più liscia.
- Disco a grana 120 : crea una superficie di calcestruzzo uniforme e liscia.
Dispositivi di protezione e sicurezza: protezione dalla polvere
La macinazione del calcestruzzo genera una grande quantità di polvere, che può essere particolarmente pericolosa per la salute. L’inalazione di polvere di silice può causare danni polmonari permanenti, pertanto è importante adottare misure di protezione adeguate.
Si raccomandano le seguenti precauzioni:
- Utilizzare un respiratore con filtro P100 per prevenire l’inalazione di polvere.
- Indossare occhiali e guanti di sicurezza per proteggere gli occhi e la pelle.
- Coprire l’area di lavoro e le aree circostanti con un telone o un foglio di alluminio per evitare che la polvere si diffonda.
Creazione di finiture e texture superficiali
Dopo aver levigato la superficie del calcestruzzo, è possibile creare diverse texture e effetti superficiali . È possibile utilizzare mole abrasive di diverse granulometrie per ottenere una superficie liscia o ruvida. Esistono anche mole speciali che possono essere utilizzate per ottenere, ad esempio, un effetto pietra o un aspetto rustico.
Alcuni esempi di superfici che possono essere create:
- Superficie liscia : è la finitura più comune e richiede un disco con grana almeno 120 o più fine.
- Superficie ruvida : per una consistenza più ruvida e resistente, utilizzare un disco a grana 20 o più grande.
- Superficie effetto pietra : è possibile ottenere una texture che si avvicina all’aspetto della pietra naturale con un disco a grana 40 o più grande.
- Aspetto rustico : realizzato con un disco grezzo e poi trattato con vernice trasparente o sigillante per creare un aspetto più naturale.
La versatilità di una macchina per la macinazione del calcestruzzo
Una levigatrice per calcestruzzo è uno strumento estremamente versatile ed efficace che può essere utilizzato per rinnovare pavimenti e marciapiedi in calcestruzzo. Con le dovute precauzioni, è possibile creare superfici nuove, esteticamente gradevoli e resistenti, che dureranno a lungo.
Se vuoi rinnovare le superfici in cemento della tua casa, della tua attività o del tuo spazio pubblico, usare una levigatrice è una soluzione intelligente e pratica che può soddisfare diverse esigenze.