La lingua dei segni è una forma di comunicazione estremamente ricca e complessa , composta principalmente da gesti delle mani, espressioni facciali e linguaggio del corpo. Non è solo uno “strumento di supporto” per le persone con problemi di udito: è una lingua a tutti gli effetti, indipendente, con una propria grammatica, un proprio vocabolario e un proprio background culturale.
La storia della lingua dei segni risale a migliaia di anni fa e in ogni paese si sono sviluppate diverse versioni. La lingua dei segni italiana (LIS – Lingua dei Segni Italiana) si è sviluppata per oltre 200 anni ed è ora diventata un sofisticato mezzo di comunicazione che consente di esprimere anche i pensieri e i sentimenti più complessi.
È importante comprendere che la lingua dei segni non è universale : ogni paese, e spesso anche ogni regione, ha la propria variante specifica. Ciò significa che l’apprendimento della lingua dei segni italiana richiede un contesto culturale e linguistico specifico .
Introduzione dettagliata al corso gratuito LIS TUBE
Corso base A1 – Primi passi
Il corso base di lingua dei segni A1 offerto da LIS TUBE è un programma completo e strutturato, composto da 58 lezioni dettagliate, per un totale di 13 ore di contenuti . Questo corso è appositamente progettato per coloro che desiderano iniziare a imparare la lingua dei segni da zero .
Il corso è modulare , il che significa che ogni lezione si concentra su un argomento specifico. Questo permette agli studenti di ampliare gradualmente le proprie conoscenze e padroneggiare a fondo ogni nuovo elemento prima di passare al livello successivo.
Struttura del corso ed elementi del contenuto
I primi moduli offrono una conoscenza di base della lingua dei segni. Qui imparerai l’importanza dell’inclusione , i diversi tipi di perdita dell’udito e come la lingua dei segni si è evoluta come sistema di comunicazione a sé stante.
La fase intermedia si concentra sull’applicazione pratica. Imparerai il vocabolario di base , i numeri e i segni essenziali per la comunicazione quotidiana. Questi includono i segni per indicare i membri della famiglia, i colori, il meteo, il cibo e i trasporti.
La parte finale del corso ti prepara a situazioni comunicative più complesse. Qui imparerai la struttura delle frasi, i tempi verbali e le regole grammaticali che ti permetteranno di avere conversazioni coerenti e significative nella lingua dei segni.
Pubblico di destinazione e ambiti di applicazione
Educatori e professionisti dell’istruzione
Il corso è particolarmente utile per gli insegnanti che lavorano in contesti educativi inclusivi. Sempre più scuole si impegnano a essere in grado di assistere adeguatamente tutti gli studenti , indipendentemente dalle loro specifiche esigenze.
Conoscere il linguaggio dei segni consente agli insegnanti di comunicare direttamente con i loro studenti con problemi di udito, migliorando significativamente la qualità dell’istruzione e il livello di inclusione in classe.
Professionisti sanitari
Per logopedisti, audiologi e altri operatori sanitari, la conoscenza della lingua dei segni è una necessità professionale . Una comunicazione efficace con i pazienti è una condizione fondamentale per un’assistenza adeguata e la conoscenza della lingua dei segni migliora significativamente la qualità del servizio.
Familiari e parenti
Forse l’ambito di applicazione più toccante è l’ambiente familiare . Quando in famiglia c’è un membro con problemi di udito, imparare la lingua dei segni ha un enorme significato emotivo e pratico per tutti i membri . Permette una comunicazione naturale e diretta, essenziale per lo sviluppo di relazioni familiari armoniose.
Requisiti tecnici e accessibilità
Il corso è completamente online , il che significa che puoi studiare ovunque e in qualsiasi momento , purché tu abbia una connessione internet stabile. Questo è particolarmente utile per chi ha bisogno di un orario flessibile a causa di impegni di lavoro o di altro tipo.
Il design intuitivo della piattaforma consente anche agli utenti meno esperti di tecnologia di navigare nel sistema con facilità. Non sono necessari software speciali o complicate procedure di registrazione .
Accesso libero vs. Ottenere un certificato
Opportunità di apprendimento gratuita
I contenuti principali del corso sono completamente gratuiti e accessibili a tutti. Ciò significa che è possibile guardare tutte le lezioni, gli esercizi e le spiegazioni senza dover pagare alcuna quota.
Questa filosofia nasce dalla convinzione che abbattere le barriere comunicative sia una responsabilità sociale e che l’opportunità di imparare il linguaggio dei segni debba essere resa disponibile a tutti, indipendentemente dalla loro situazione economica.
Certificato ufficiale – investimento di 22 euro
Se desideri un certificato ufficiale di completamento del corso, puoi ottenerlo anche presso la Tenerife Academy al costo di 22 euro . Questo certificato conferma ufficialmente che hai completato i requisiti del corso.
Per ottenere il certificato, è necessario completare tutti i moduli e completare le prove di valutazione. Questo garantisce che si abbia effettivamente padroneggiato la materia e che si sia in grado di applicare quanto appreso.
Moduli di corsi specializzati
Tecnologia e comunicazione digitale
L’insegnamento moderno della lingua dei segni non può ignorare gli sviluppi tecnologici. Il corso dedica un modulo separato agli aspetti della lingua dei segni nella comunicazione digitale e nei social media .
Qui puoi scoprire come utilizzare le diverse piattaforme online per la comunicazione nella lingua dei segni e quali strumenti tecnologici sono disponibili per supportare le persone con problemi di udito.
Natura e ambiente
Imparare i segni utilizzati per indicare animali, piante, condizioni meteorologiche e stagioni è particolarmente importante per chi lavora con i bambini o desidera utilizzare il linguaggio dei segni in un contesto educativo .
Comunicazione professionale e sociale
Esprimere diverse professioni, mezzi di trasporto e situazioni sociali nella lingua dei segni consente di avere conversazioni più complesse e di applicare quanto appreso in un’ampia gamma di situazioni della vita quotidiana.
Differenze regionali e dialetti
È importante sapere che anche all’interno della Lingua dei Segni Italiana esistono differenze regionali . Il corso pone l’attenzione su queste differenze dialettali e aiuta a comprendere che la lingua dei segni è anche un fenomeno linguistico naturale che varia geograficamente e culturalmente.
Ciò è particolarmente importante per coloro che intendono applicare le proprie conoscenze in regioni diverse o lavorare in un ambiente internazionale .
Ulteriori risorse di apprendimento
Manuali PDF e materiali offline
Insieme al corso è disponibile un manuale in formato PDF , che ti consentirà di studiare offline e di recuperare in qualsiasi momento il materiale appreso in precedenza.
Corsi di livello avanzato
Una volta completato il corso base , avrai la possibilità di iscriverti a corsi di livello superiore che offrono una conoscenza grammaticale più approfondita , strategie di comunicazione più complesse e un vocabolario specializzato .
L’importanza sociale dell’apprendimento del linguaggio dei segni
Imparare la lingua dei segni va oltre il semplice sviluppo delle capacità comunicative . È un investimento che contribuisce a una società più inclusiva , in cui tutti possano partecipare pienamente alla vita della comunità.
Ogni nuovo parlante della lingua dei segni rappresenta un ponte tra le comunità di persone con problemi di udito e quelle di persone con problemi di udito, contribuendo ad abbattere le barriere comunicative e a promuovere la comprensione reciproca .
Intraprendi il viaggio di apprendimento della lingua dei segni
Il corso gratuito di lingua dei segni di LIS TUBE offre un’opportunità eccezionale per chiunque desideri padroneggiare questa meravigliosa forma di comunicazione . Le 58 lezioni , le 13 ore di contenuti e il metodo di insegnamento strutturato garantiscono una padronanza efficace e approfondita delle basi della lingua dei segni.
Non esitare: inizia oggi stesso questo entusiasmante percorso di apprendimento e diventa parte di una comunità che lavora attivamente per creare un mondo più inclusivo e comprensivo!