1967Inizio del percorso formativo Yoga presso la scuola SRF di Los Angeles1982In collaborazione con l'ospedale di Carrara, il M° Cantelli propone un nuovo protocollo per la preparazione al parto, primo abbozzo dello Yotsu1983 Abilitazione all'insegnamento delle tecniche Yoga della Federazione Italiana Yoga1984 Nasce lo Yotsu come Metodo integrato di trattamenti ed esercizi di autotrattamento1991 Gli "Esercizi Yotsu" sono selezionalti e organizzati in un sistema organico completo1993-1995 Pubblicazione di articoli sulla rubrica 'Medicina naturale' di Riza Psicosomatica1997 il Metodo Yotsu è riconosciuto e approvato dal Georgia Council Against Health Fraud di Atlanta1995-1998 Pubblicazione di numerosi articoli di auto- trattamento su aam terra nuova1998 Il Metodo Yotsu® viene inserito nel "Dictionary of Alternative Medicine Methods by American Council on Science and Health" e nel "Expanded Dictionary of Metaphisical Healthcare"
1998 Lo Yotsu® è registrato presso il Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato2001 Presso l'Università agli Studi di Genova, è discussa la Tesi "Yotsu® come emancipazione senso-motoria e metodologia di ginnastica posturale"2001 Lo Yotsu® è inserito nel canadese Canoe Health's Alternative Health Dictionary2002 Pubblicazione del libro "Elementi Yotsu®"2002 Presentazione dei Trattamenti Yotsu® e degli Esercizi Yotsu® in due puntate di Vivere Meglio su Mediaset-Rete42003 Capofila del progetto "Il sasso e l'aquilone" nell'ambito dell' "Anno europeo delle persone con disabilità" della Presidenza del Consiglio.2005 Pubblicazione del libro "Esercizi Yotsu®"2010 Lo Yotsu®Estetica e i Corsi di specializzazione vengono presentati al Cosmoprof di Bologna2014 Viene istituita la scuola per istruttori YotsuGYM2018 Viene divulgata la sequenza “i sei Yamabushi”